144 ettari, 70 km di piste: Lo European Proving Ground situato ad Aprilia, circa 50km a sud di Roma, è la più importante struttura di Bridgestone dedicata ai test dei pneumatici nell’area EMIA – Europa, Medio Oriente, India e Africa – e rappresenta la perfetta integrazione alle attività di ricerca e sviluppo che si svolgono presso il centro tecnico (TCE) di Castel Romano.
Fondato nel 2004, EUPG è una parte vitale della struttura R&D di Bridgestone, con oltre 50 professionisti specializzati, tra cui ingegneri, piloti e specialisti della logistica, che ogni giorno contribuiscono alla realizzazione dei prodotti ad alte prestazioni come Potenza Sport, Potenza Race e più recentemente, Turanza 6, Turanza All Season 6 e il nuovissimo Dueler All-Terrain A/T002.
Presso EUPG vengono convalidati i progetti di prodotti e soluzioni di mobilità – attraverso valutazioni oggettive e soggettive e test strumentali o digitali – si definiscono l’omologazione e l’etichettatura di pneumatici per auto e moto, veicoli commerciali, autocarro e mezzi agricoli, ed è il luogo in cui i tecnici d Bridgestone lavorano sullo sviluppo dei metodi di prova più innovativi.
La sicurezza prima di tutto
La sicurezza dei piloti e del personale di EUPG è una priorità per Bridgestone. Il sistema di gestione della sicurezza EUPG Safety Management System, consente un controllo completamente digitale e automatizzato di tutte le piste presenti all’interno dell’impianto: i piloti e i collaudatori sono sempre informati in tempo reale grazie a device portatili che possono essere installati all’interno delle auto e che condividono informazioni cruciali relative alla prevenzione e alla sicurezza tramite cruscotti visivi e messaggi vocali automatici, consentendo loro di rimanere sempre concentrati sulla guida. Il sistema permette inoltre di controllare la posizione in tempo reale di tutte le auto presenti sulle piste e gestire da remoto l’accesso alle stesse.
Frenata, aderenza, rumorosità, su asciutto e bagnato: una moltitudine di tracciati e tipologie di test
Testare e validare le caratteristiche di un pneumatico – specialmente quando si tratta di prodotti premium che devono soddisfare le aspettative degli utenti finali in termini di performance, durabilità, comfort e sostenibilità – richiede una moltitudine di piste e strutture dedicate, equipaggiate con le tecnologie di rilevazione più avanzate e manti stradali realizzati specificamente per garantire misurazioni realistiche ed affidabili.
Vera e propria icona di EUPG è l’ovale ad alta velocità – High Speed Oval, una pista della lunghezza di 4km che circonda la struttura e domina il paesaggio con le sue grandi curve paraboliche, pensata per testare le reazioni del pneumatico e del mezzo nelle manovre ad alta velocità, fino a 250km/h.
Nel gennaio 2022 è stata invece inaugurata la nuova pista di Wet Handling, che consente di testare i pneumatici in diverse condizioni atmosferiche, e gioca un ruolo cruciale nella realizzazione di prodotti in grado di dare il massimo proprio sul bagnato. L’affidabilità sul bagnato è infatti una delle caratteristiche più ricercate dagli automobilisti e contraddistingue i prodotti premium Bridgestone, siano essi pensati per il trasporto passeggeri o il trasporto merci.
Il comfort del passeggero è fondamentale e il rumore provocato all’interno dell’abitacolo dal rotolamento del pneumatico sull’asfalto rappresenta un fattore da tenere sotto controllo: all’interno di EUPG esistono piste dedicate che, simulando le più comuni condizioni di fondo stradale, consentono di monitorare la prestazione dei pneumatici anche in questo ambito. Non solo, la struttura denominata Pass by Noise permette di monitorare il rumore esterno generato dal rotolamento del pneumatico, favorendo la realizzazione di prodotti sempre più silenziosi e sostenibili anche dal punto di vista dell’inquinamento acustico.
L’ultimo nato in casa EUPG è il tracciato Off-Road o Gravel, che ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione di pneumatici altamente specializzati come il nuovo Dueler All Terrain A/T002 utilizzato in primo equipaggiamento dalla Lamboghini Huracan Sterrato.
“Morbi neque molestie elit in blandit convallis et dui amet. Vehicula sit amet porttitor vel, dolor lectus. Tellus odio nullam dis urna, neque natoque.”
Martha Janett, CEO at Bender
We Deliver Intuitive User Experience
Auctor montes, sit hac sed imperdiet tincidunt faucibus. Feugiat dis ut varius purus suspendisse. Porttitor fames vulputate facilisis natoque eu.